Candide conquista Trento: sold out per la Compagnia Teatrale Universitaria

“Candide” è lo spettacolo che anche quest’anno è stato portato in scena e donato al pubblico dalla Compagnia Teatrale Universitaria, che si è guadagnata il sold out in entrambe le serate di rappresentazione, il 10 maggio al Teatro Sanbapolis e il 14 maggio al Teatro Sociale. È ormai il terzo anno che il teatro si riempie totalmente di studenti e studentesse vocianti in attesa di vedere con i propri occhi il risultato finale di un lavoro collettivo che ha sempre promesso alta qualità in ogni minimo dettaglio, a partire dalla regia, passando per gli attori e concludendo con scenografia, costumi e luci, ogni dettaglio collocato nel posto giusto per ottenere un prodotto culturale professionale.

Anche quest’anno il tema è complesso. Come base drammaturgica è stata utilizzato “Candide” di Mark Ravenhill, che a sua volta prende spunto dal famoso romanzo volterriano “Candido”. Il testoriprende alcuni episodi del romanzo originale e ne aggiunge altri per trasportare l’essenza di Candide nel mondo a noi contemporaneo. Sostanzialmente la trama ruota attorno alla concezione leibniziana che sostiene che il mondo in cui ci troviamo sia il migliore dei mondi possibili, dove il male insito al suo interno esiste per controbilanciare un bene superiore, quello del continuo progresso umano. E così ogni cosa che accade, anche la più spietata e dolorosa, viene giustificata senza far ricadere le colpe su nessuno, che sia il terremoto di Lisbona del 1755 (dal cui episodio Voltaire viene spinto a scrivere il romanzo) o il cambiamento climatico dei nostri tempi.

Creare una connessione tra il mondo di due secoli fa e il mondo di adesso, molto simili per questi aspetti, è stato fondamentale per la buona riuscita della pièce teatrale. Il pubblico non è stato solo portato a godersi una storiella divertente sulle disavventure di un povero ragazzo di due secoli fa ma è stato anche chiamato in causa sulle questioni odierne urgenti, con diverse scene volte ad attirare l’attenzione della nostra generazione. Quello in cui viviamo è davvero il migliore dei mondi possibili? E di quello che verrà potremo dire lo stesso?


Candide con la sua esuberanza, ironia, colpi di scena e cambi ininterrotti di scenografie e costumi (entrambi i quali è necessario dedicare un apprezzamento particolare perché erano semplicemente perfetti) è stato in grado di catapultare il pubblico in un vortice di eventi ipnotizzante. E si percepisce che non è stata una cosa semplice a farsi, perché gli attori e attrici coinvolti nella recitazione sono una trentina e tutti hanno avuto una parte abbastanza lunga per poter mostrare il proprio talento.

Articolo integrale disponibile al link: https://www.ladige.it/cultura-e-spettacoli/2025/05/22/candide-conquista-trento-sold-out-per-la-compagnia-teatrale-universitaria-1.4082005

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi