Archivi del mese: Giugno 2025

E luce (non) fu! Il blackout iberico e le possibili implicazioni sulla politica energetica europea

È da poco passato il mediodía quando una prima forte instabilità del sistema elettrico spagnolo viene registrata. Da lì in poi buio totale. Per diverse ore la penisola iberica e gli stati limitrofi vengono interessati dalle conseguenze del black out più lungo e impattante della storia contemporanea.
È una vicenda complessa che tratta di rinnovabile, nucleare e interconnessioni energetiche. Una vicenda che, se non compresa e analizzata in modo adeguato, potrebbe costituire un serio precedente per lo sviluppo e la sopravvivenza della politica energetica comunitaria.

Bufera mediatica e dimissioni: tensione nella rappresentanza studentesca a Trento

Agnese Tumicelli ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio Studentesco dell’Università di Trento. La decisione arriva in seguito a un’ondata di critichesuscitate dalla diffusione, sui social, di una sua foto in cui indossava una maglietta raffigurante una “Barbie Brigate Rosse”. L’immagine mostrava riferimenti agli anni di

Voto ‘fuori sede’: opportunità o fallimento? 

Annuntio vobis gaudium magnum avrebbe potuto dire la politica italiana tutta, in occasione della concessione del voto agli studenti e  alle studentesse c.d. ‘fuori sede’1 alle elezioni europee del 2024 e ai referendum di giugno 2025, per mezzo, rispettivamente, della legge 25 marzo 2024, n.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi