Archivi della categoria: Trentino

Capitale della Cultura, Trento perde la sfida ma rilancia

Non sarà Trento la Capitale della cultura 2018. La commissione presieduta dal professor Stefano Baia Curioni ha infatti attribuito la vittoria a Palermo, prima città del sud a conquistare il titolo. Dopo Mantova e Pistoia, città in carica, la Capitale della Cultura si sposta dunque

Chiude All’Ombra del Baobab, il negozio di Soma e Boubacary

[metaslider id=2750] Vi ricordate di Soma Fofana? Nel numero 0 dell’Universitario  vi avevamo raccontato la storia del suo viaggio, che dal Mali lo aveva portato a Trento, dove nel 2014, grazie ad un finanziamento europeo rivolto ai richiedenti protezione internazionale (Re-Lab: Start Up Your Business

Al centro Astalli per riflettere sulle migrazioni

TRENTO. Sabato 8 ottobre alla “Casetta Bianca” situata alle Laste si è tenuto il Laboratorio Migrante, fortemente sostenuto e ospitato dal Centro Astalli la cui meritevole storia va, almeno in parte, riportata. Centro Astalli è la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati-JRS

A Trento la Settimana dell’Economia Solidale

TRENTO. Dal 10 al 17 settembre si svolgerà a Trento la Settimana dell’Economia Solidale, sette giorni di eventi per riflettere, conoscere e mettere in pratica le opportunità dell’economia solidale. La consapevolezza della necessità di ridurre l’impatto dei nostri stili di vita, di sviluppare modelli economici più

Imparare ad ascoltare: i rifugiati si raccontano

Ogni anno il 20 giugno ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato, voluta dall’UNHCR per sensibilizzare l’opinione pubblica attorno a chi sono i rifugiati, cosa li distingue da altre categorie di migranti, come ad esempio i migranti economici. Un rifugiato può fuggire dalla propria terra per

Ieri il via ufficiale al Trentino Book Festival

E’ iniziata ufficialmente ieri la 6a edizione del Trentino Book Festival. La manifestazione, ideata dal giornalista e scrittore Pino Loperfido, nata come kermesse letteraria ma capace di allargare nel corso del tempo gli orizzonti ad altre forme di cultura (arte, teatro, musica), da anni richiama

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi