Archivi della categoria: Futuro

La nascita come paradigma di una rinnovata filosofia

Van Gogh, Ramo di mandorlo in fiore, 1890 Sono principalmente due gli avvenimenti del Novecento che influenzeranno in modo radicalmente nuovo la riflessione filosofica: la tecnica e l’esperienza dei totalitarismi. Proprio a partire da questi presupposti, si instaura la riflessione filosofica di Hannah Arendt, la

Trent’anni dal genocidio in Rwanda: galeotta fu l’indifferenza

All’indomani del 26 dicembre 1991 il mondo conosciuto fino ad allora risultava profondamente mutato: l’URSS era implosa, e al posto della pesante ombra della Guerra Fredda si faceva largo una narrazione trionfalistica di pace e prosperità; v’era addirittura chi parlò, riscuotendo discreto successo, di “fine

Il nuovo ddl sicurezza – Tra emergenze ignorate e pene inasprite

Al vaglio del parlamento, da alcuni giorni, c’è un nuovo disegno di legge sulla sicurezza. Le nuove norme proposte mirano a rafforzare la sicurezza pubblica, attravcerso l’introduzione di nuovi reati e l’inasprimento di altri, già esistenti. Tuttavia, il disegno di legge ha suscitato molte critiche, che sollevano dubbi su possibili limitazioni di libertà fondamentali e sull’impatto delle norme.

La Bussola del Pinguino – Pforzheim, Economics and Management

l’Universitario ci tiene ad avvisare che le persone intervistate esprimono innanzitutto la loro personale opinione sull’esperienza fatta. Considerazioni riguardo, ad esempio, una stessa città possono infatti divergere abbastanza da persona a persona. Pertanto, si invita a prendere tali interviste come suggerimenti e impressioni personali, piuttosto

Poplar 2024, Day 1 – nuove promesse del rap: intervista a Leevio

Al Poplar ha conquistato il palco con energia e spontaneità, coinvolgendo il pubblico con le sue barre. Ispirato dalla scena underground americana, ma con uno stile unico, Leevio promette una carriera luminosa e una presenza sempre più forte nella musica italiana. Se il futuro è così, non vediamo l’ora di scoprire dove arriverà

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi