Archivi della categoria: Cartaceo

Diet Culture e il (delicatissimo) equilibrio tra social e realtà

Una dieta equilibrata può essere definita come un regime alimentare corretto, bilanciato dal punto di vista dei nutrienti: qualcosa, quindi, in grado di fornirci la giusta quantità di energia, il carburante di cui abbiamo bisogno per affrontare la giornata. La concezione della parola dieta che

Annie Ernaux, in bilico al margine

«Poiché quella maniera di vivere era la nostra, persino felice, ma anche umiliata dalle barriere della nostra condizione (…), vorrei dirne allo stesso tempo la felicità e l’alienazione. E invece, impressione di volteggiare da una sponda all’altra di questa contraddizione.» L’idea di equilibrio mi sembra

Perfettamente (s)bilanciato

La natura umana è più complessa di quanto si creda: limiti, tensioni e contraddizioni ci accompagnano quotidianamente e sembriamo essere alla continua ricerca di un equilibrio spirituale che possa allontanare tali elementi di “disturbo” dalle nostre vite. Tentiamo, insomma, di acquisire una condizione di completa

Riflessioni di un’equilibrista perenne

Quando ci siamo immaginati la nostra vita adulta, abbiamo spesso sognato di avere una casa tutta nostra, di fare il lavoro che più desideravamo e tanti altri mille progetti avendo sempre quella certezza che nulla avrebbe scosso la nostra quotidianità. Adesso che abbiamo all’incirca vent’anni

Cala la notte

“Chi è Mario? Perché lo chiamate Mattia?” questo era un dilemma alle prime riunioni. l’UniversiMario. Questo è il mio primo ricordo dei cartacei del giornale, e oggi che cala la notte su questa fantastica esperienza non potevo non ricordare. Cala la notte sulla paura di

Notti trentine

Ma voi ricordate che aspetto avevano le notti? Parlo di quelle fonde, scure, chiassose, lugubri, malinconiche. Sono la cosa che amavo di più di ogni altra cosa di Trento, quella che mi manca maggiormente. La nostalgia delle notti trentine culla dolcemente i miei pensieri, mi

Giovani nel buio

È ormai passato più di un anno dall’inizio di questa pandemia e nel giro di pochi mesi siamo stati teletrasportati in un’altra realtà: mascherine, distanziamento, smart-working, didattica online, zone rosse, arancioni, gialle… Il 2020 ci ha mostrato non solo quanto fragili possiamo essere di fronte

Spegnere il web

Negli ultimi tempi stiamo assistendo ad una censura sempre più forte ed opprimente di Internet da parte dei governi nazionali. Cina, Russia e Corea del Nord sono solo gli esempi più evidenti di un fenomeno in forte espansione che non risparmia nemmeno quelle che vengono

La vita è sogno

Immaginiamo che degli uomini, incatenati nelle profondità di una buia caverna e impossibilitati a compiere qualsiasi tipo di movimento, siano costretti a fissare per tutta la vita la stessa parete rocciosa. Tra le spalle dei prigionieri e l’entrata si erge un piccolo muro, illuminato dalla

Notturno

Forse, una delle cose che in questo periodo ci è mancata di più è vivere la notte, un momento non solo di gioiosa ebbrezza da vivere in compagnia, ma anche di serenità in una solitaria introspezione. Prima del coprifuoco, ci si incontrava alle ultime luci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi