Archivi della categoria: Diritti

Libri dal mondo: “Americanah” di Chimamanda Ngozi Adichie

“Iniziò a sentire la macchia di una vergogna crescente che le si diffondeva addosso, vergogna per averlo ringraziato, per avere fatto delle sue parole ‘sembra americana’ una ghirlanda da mettersi attorno al collo. Perché mai avrebbe dovuto essere un complimento, un risultato ottenuto, il fatto

Aisha Romano

Domenica 10 maggio dopo diciotto mesi di prigionia una ragazza è potuta tornare a casa sua. Ma questo ritorno, come altri in passato, non è destinato ad essere un lieto fine per la protagonista. Silvia Romano ormai non ha bisogno di essere presentata, tutti la

Test d’ammissione – intervista ai futuri studenti universitari

In questi giorni il sistema universitario italiano non sembra essere una questione all’ordine del giorno per la stampa nazionale, indaffarata com’è a inseguire le polemiche più recenti relative al calmieramento dei prezzi delle mascherine o all’ultimo bisticcio tra i presidenti di regione e il governo.

Interviste stiracchiate: un riassunto

Questa settimana abbiamo tenuto le nostre prime due Interviste stiracchiate, ospitando in diretta sulla nostra pagina instagram il Presidente del Consiglio degli Studenti, Edoardo Meneghini, e la rappresentante degli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza Paola Paccani. Per chi se le fosse perse e per coloro

S.O.S. universitari fuori sede: mascherine chirurgiche e dove trovarle

Oltre 1600 studenti fuori sede dell’Università trentina sono rimasti a Trento, per volontà o per necessità. Come noto, il comune di Trento sin dall’inizio dell’emergenza si è mobilitato per organizzare la distribuzione delle mascherine ai residenti, divenute di fatto obbligatorie con l’ordinanza firmata il 6

Sex Education. L’utopia di cui abbiamo bisogno

Spoiler Alert: ti indignerai (sì, dico a te, boomer). Masturbazione, erezione, sesso anale, pompini, ditalini, clisteri anali. Se vi siete imbarazzati mentre leggevate questa veloce lista, allora Sex Education è la serie che fa per voi; anzi, questo significa che di una serie così abbiamo

Viaggio al centro della giustizia

Nel docu-film “Viaggio in Italia: la Corte Costituzionale nelle carceri”, prodotto da Clipper Media in collaborazione con Rai Cinema e presentato fuori concorso alla 76° Mostra del cinema di Venezia, i giudici delle leggi decidono di svestire la toga per incontrare i detenuti di sette

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi