Archivio tag: attualità

Si ha veramente libertà di stampa in Europa?

In Europa, da inizio 2018 ad oggi, si contano due casi di omicidio a danno dei giornalisti. A febbraio, la Slovacchia è stata sconvolta dall’esecuzione del reporter Jan Kuciav.  Ad ottobre invece, si è assistito all’assassinio della giornalista bulgara, Viktoria Marinova. Com’è possibile che nel 2018

Che fine hanno fatto gli alberi del Trentino?

Un cambiamento epocale. Questo è successo nelle valli trentine la notte del 29 ottobre. Un’ondata di maltempo con raffiche di vento così intensa non si vedeva da quarant’anni. All’indomani gli abitanti si sono svegliati con un scenario del tutto diverso. Apocalittico. Alberi caduti per una

La libertà di stampa: tra attacchi e difese

«Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.» Così si apre l’articolo 21 della Costituzione italiana riguardante la libertà di pensiero e di stampa. Tale diritto fondamentale non è solo garantito dallo Stato,

La pillola del lunedì | 05 novembre ’18

Il punto della situazione circa le vicende d’attualità in Trentino, da prendere in pillole una volta alla settimana per diversi mesi. A cura di Gresa Fazliu e Francesco Desimine.   #maltempo | Terminata l’allerta in Trentino. Continua in Veneto, Piemonte, Emilia e Lazio. #maltempo |

Il mostro è in noi

BONUS TRACK: l’intervista di Diego Bianchi a Rossana Rossanda per Propaganda Live.   È stato un fine settimana faticoso. Certo, non più faticoso di altri. Certo, non più tossico di altri. Ma sicuramente è stato un fine settimana faticoso. Partendo da casa nostra e tralasciando tutta

L’ORGOGLIO DI NON ESSERE UGO

Due mondi, due onde, due modi di vedere il presente: l’Italia spaccata, divisa, lacerata, di cui parlano tutti gli osservatori – quelli seri, mica noi – da qualche anno e, con più forza ancora, dal 4 marzo, si misura da tanti dettagli più o meno

Il muro e la bomba.

Serranda divelta, antifascismo isterico, campo di battaglia, non arretreremo di un passo, figliocci di politici. Una bomba. L’ultimo gesto insensato con cui un branco di ignoranti camuffati da antifascisti ha aperto l’ennesima strada che porta all’empatia verso un movimento, Casa Pound, che si fregia di

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi