Archivio tag: Rousseau

Rousseau e il rapporto Uomo-Natura

Claude Monet, I papaveri, olio su tela, 1873 L’illuminismo, è stato un movimento sociale, politico, culturale e filosofico basato sull’ideale della ragione come faro per l’orientamento umano nel mondo. In senso lato, il termine “illuminismo”, può essere utilizzato per descrivere qualsivoglia forma di pensiero di

L’origine della disuguaglianza tra gli uomini

Quando si parla di Jean-Jacques Rousseau la sua fama lo precede: filosofo, scrittore, pedagogista e musicista di Ginevra, esponente di punta dell’illuminismo, tra i più studiati in ambito politico ed educativo e, in generale, uno tra i più influenti pensatori del XVIII secolo. Che descrizione

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi