Archivi della categoria: Esteri

Il macigno del debito pubblico statunitense

In una lettera inviata al Congresso il primo maggio 2023, la Segretaria al Tesoro Janet Yellen comunica un’allarmante realtà: secondo le stime più recenti, gli Stati Uniti non sarebbero in grado di soddisfare gli obblighi di pagamento sui Titoli di Stato in scadenza a giugno

Brexit, 4 anni dopo: ne è valsa la pena?

Il 31 gennaio 2020, il Regno Unito finalizzava il suo travagliato processo di uscita dall’Unione Europea. Oggi, a distanza di 4 anni, l’impatto della cd. “Brexit” è un qualcosa di complesso da analizzare, e, ovviamente, ancora in pieno corso. In questi 4 anni, come ben

Le strategie del Dragone

di Elisabetta Brentegani e Gabriele Figoli Nel cuore delle strategie globali di investimento cinesi si cela una mappa ambiziosa che sta trasformando il volto dell’economia e della geopolitica mondiale. Dai primi anni ’50, quando ha concesso le prime sovvenzioni e prestiti senza interessi ai paesi

I due piatti della bilancia

Ambientalisti, Agricoltori e la Legge sul Ripristino della Natura Il Parlamento Europeo ha dato il via libera a una legge cruciale che concerne la riqualificazione ambientale, nonostante le critiche e le pressioni politiche provenienti da varie direzioni. Il nuovo regolamento europeo, battezzato come Legge sul

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi