Archivi della categoria: Cultura

FUMETTO GENERE MINORE: LA SPOSA YEMENITA

In questo numero di marzo, torniamo a viaggiare e andiamo in Medio-Oriente, precisamente nello Yemen, una terra dimenticata dai più e ricordata dai commentatori occidentali purtroppo solo per le varie crisi umanitarie e come fucina di organizzazioni terroristiche. Qui voglio descrivere questa terra con gli

I problemi del binge watching

Quanti di noi hanno visto ogni stagione di Emily in Paris, La Casa di Carta, Mercoledì, You e prodotti analoghi in tempi record? Bene, come è ormai risaputo questi sono esempi perfetti di serie da binge watching, cioè da maratona televisiva, detta all’italiana. Ancora più in

Hooligans: Mathieu Kassovitz lo chiamava “L’odio”

Uno dei tanti cliché carissimi al mondo del calcio è quello per cui “non è solo un gioco”, una frase consumata, al punto da finire per perdere il suo vero significato, lo spirito originale – se così possiamo definirlo – sembrerebbe essersi perso da un

Come e quando uscire dalla comfort zone

Almeno una volta al giorno, che sia su Instagram, tra i corridoi dell’università o a tavola con la famiglia, ci sentiamo dire che dobbiamo uscire dalla comfort zone e buttarci, fare un (quantomeno piccolo) salto nel vuoto. In questo episodio di In Punta di Piedi

Viaggiare risolve i nostri problemi?

Si dice spesso senza eccezioni che scappare dalle situazioni complicate non sia mai la soluzione giusta e che, di fronte alle difficoltà, ciò che dobbiamo fare è affrontarle subito a muso duro. In linea generale è difficile attaccare questa teoria, ma cosa cambierebbe se, invece

Fumetto: un genere minore? “Rughe”

Il fumettista spagnolo Paco Roca firma Rughe, graphic-novel tradotta e pubblicata in Italia nel 2008 da Tunuè e vincitrice del premio Gran Guinigi per la miglior storia lunga al Lucca Comics dello stesso anno. La storia segue le vicende di Emilio, un direttore di banca

Sanremo Hangover 2023

Anche quest’anno è finita quella settimana di notti in bianco, quella settimana di meme e di trash, quella settimana in cui tutti, volenti o nolenti, parlano solo di una cosa: la settimana del Festival di Sanremo! A trionfare nella 73esima edizione, Marco Mengoni con Due

Il mondo per chi non ha privilegi

Tra le tendenze della settimana spicca il monologo di Chiara Ferragni nella prima serata di Sanremo, che pare non essere piaciuto a molti per vari motivi. Il suo contenuto ha infatti sollevato un dibattito ampio che ha spaziato – e tuttora continua con ridondanza –

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi