Tutti gli articoli di Gabriele Figoli

Jammu-Kashmir: tra la mezzaluna e la ruota di Ashoka

Stato e nazione nell’astratto oriente Il concetto di Asia meridionale, di recente conio, indica un’area geografica tendenzialmente includente i seguenti stati: India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka, Nepal, Maldive e Bhutan. Tale concetto rimane politicamente controverso e contestato; pare tuttavia chiaro, al di là del nome

Cantiere Mondo: quale futuro ci aspetta?

In che tipo di mondo viviamo? La domanda attanaglia da anni gli esperti di relazioni internazionali, e non solo; le elezioni americane dello scorso cinque novembre non sono altro che la più chiara epifania della critica giuntura storica che stiamo vivendo. All’alba del 2025, tale

L’Occidente e l’Altro

Nella sua più illustre opera, “Orientalismo”, il noto accademico e saggista Edward Said analizzò il concetto di Oriente visto attraverso le lenti degli occhi occidentali. In nuce, la conclusione a cui egli giunse è che il concetto di Orientalismo, espresso in una relazione di potere

Brexit, 4 anni dopo: ne è valsa la pena?

Il 31 gennaio 2020, il Regno Unito finalizzava il suo travagliato processo di uscita dall’Unione Europea. Oggi, a distanza di 4 anni, l’impatto della cd. “Brexit” è un qualcosa di complesso da analizzare, e, ovviamente, ancora in pieno corso. In questi 4 anni, come ben

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi