Archivi della categoria: Cinema

Sparagna, una storia di sesso- racconto del film

Mancano pochi istanti alla fine del film. Sento il mio amico sussurrarmi all’orecchio: “Se entro i prossimi cinque minuti non si capisce qual è il problema del protagonista mi alzo e me ne vado”. Scherza, ma non troppo. Nei successivi cinque minuti vediamo il protagonista,

Il ritorno al futuro degli anni Ottanta

Nel 2016 sbarca su Netflix Stranger Things, serie televisiva che vede un gruppo di ragazzini di un’immaginaria città americana degli anni Ottanta alle prese con creature e fenomeni paranormali. Una riuscitissima “operazione nostalgia” che omaggia la cultura e il cinema di quel periodo. Non è

L’Astra spegne i suoi proiettori (per sempre?)

Si ringrazia Antonio Artuso per la sua gentilezza e disponibilità a partecipare all’intervista e per avermi fatto conoscere la storia del suo cinema con il libro di Paolo Piffer “L’Astra: il cinema in casa”. Quando venne ufficialmente inaugurato il cinema Astra nel settembre del 1952

Il cinema di Wes Anderson: cos’è lo stile?

Nell’arte, il contrario della stilizzazione non è l’assenza di stile. Il contrario della stilizzazione è il naturalismo. Si pensi ai film di Wes Anderson: ogni elemento è messo sulla scena per ricordarci che stiamo vedendo un film girato da un autore, un film con uno

The Social Dilemma

Continua il ciclo documentaristico This is the climate change of culture di Jeff Orlowski. Dopo i documentari che lo hanno reso famoso alla critica, Chasing Ice, vincitore nel 2014 del News and Documentary Emmy® Award, e Chasing Coral,  é approdato sulla piattaforma Netflix il 9 Settembre

#iorestoinsala e il cinema riparte

I cinema sono chiusi di nuovo, proprio quando la stagione più fruttuosa per l’industria e per la distribuzione cinematografica si faceva vicina. Ma non temete cinefili, perché un gruppo di 50 cinema italiani indipendenti ha deciso di aderire nuovamente ad #iorestoninsala.Di che cosa si tratta?

Skam 4: una realtà da scoprire

Smettiamo mai di essere adolescenti? Questo è quello che mi chiedo ogni volta che su Netfilx mi imbatto nell’ennesimo “teen drama” e lo guardo tutto d’un fiato. C’è ancora qualcosa che ci attira di quegli anni; forse perché ti aspetti di passare delle ore tra

Stream Life – per un binge watching di qualità

“Stream life, because there’s no place I can go. Stream life, it’s the only life I know”. Qualcuno di voi avrà forse riconosciuto la parodia improvvisata del refrain di “Street Life“, uno dei più famosi brani Jazz-Funk di sempre, interpretato da Randy Crawford sulle note

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi