Social & Politica, Binomio Imperfetto?

Giovedì 27 ottobre, nella terza giornata del festival Serendipity, organizzato da UDU, presso il dipartimento di Sociologia, si è tenuta una conferenza sul rapporto tra social e politica il “Binomio Imperfetto”. Gli ospiti erano Ciro Piscitello, creatore della pagina Instagram Informazione Politica, che si pone come obiettivo quello di essere una fonte affidabile, pensata per i giovani, Matilde Dani, di Orizzonti Politici, che si definisce il Think Tank della generazione Z, e pubblica ogni giorno articoli di approfondimento e divulgazione sull’attualità, e infine Daniele Liprandi, della community della popolarissima pagina di meme di Hipster Democratici, che ormai conta più di 133 mila follower.

È stato proiettato il video della “discesa in campo” di Berlusconi su TikTok, diventato virale nel web. Cos’è cambiato nella comunicazione dei politici, quando dalla televisione o dalla carta stampata, soprattutto i giovani sono passati ai social, che impongono uno stile comunicativo e mezzi totalmente diversi? Si sono visti i più svariati tentativi, e nel dibattito tutti gli ospiti hanno concordato nel dire l’adesione ai social è stata per l’appunto, imperfetta, e un grande seguito online (per esempio di Salvini o Berlusconi) non si è tradotto in un risultato elettorale altrettanto soddisfacente. Gli approcci delle varie forze politiche sono stati diametralmente opposti, tra live di mezzanotte e volontà di “insegnare” la cultura ai giovani sui social; ma in ogni caso è emersa la limitatezza di queste visioni, perché spesso non c’era un vero proposito di riavvicinare i giovani alla politica o creare una community, ma solo di utilizzare i social come strumento di campagna elettorale, senza poi proseguire con contenuti credibili nel tempo.

Millennials e Gen Z si informano ormai quasi esclusivamente su internet, dopo le elezioni del 25 settembre, sono emerse chiaramente le differenze generazionali dell’elettorato e la difficoltà che ha la politica a comunicare con i giovani. Spesso gli slogan dei partiti sono immediatamente diventati meme, come per lo “Scegli” di Letta. Anche se i meme non sono considerabili direttamente politica, ci possono offrire uno specchio dell’elettorato e delle idee in circolazione: Daniele Liprandi, che di meme ne ha visti tanti, ha detto che la destra, formata da partiti più personalistici, con leader più forti, si è imposta con una comunicazione forte anche sui social, ed è riuscita ad interiorizzare i temi dei meme di destra e a offrire loro materiale, che si trasforma poi in interazioni social e quindi direttamente campagna elettorale. A sinistra invece la comunicazione è stata spesso deludente, anche perché un partito come il PD, non ha creato una community social, e non è riuscito a cogliere le istanze promosse dalla base elettorale giovane.

Non per questo motivo, bisogna cadere però nel cliché per cui le vittorie sono determinate da quanto diventano virali video o contenuti online: Dario Piscitella fa notare come siano comunque le idee o le ideologie a prevalere sul mezzo, che seppur importante, senza concetti o idee di base è un contenitore vuoto. Per citare un esempio, nessuno, o realisticamente pochi hanno votato Fratelli D’Italia cambiando schieramento politico solo per aver visto il remix del video di “io sono Giorgia”, ma ha dato spazio al personaggio e ha stabilito una connessione con coloro che si riconoscevano in certi valori.

Nel mondo dei social, oltre ai cosiddetti contenuti “memetici” esiste chi fa informazione o divulgazione fuori dai contesti di grandi testate giornalistiche, come Informazione Politica o Orizzonti politici. I due ospiti hanno parlato dell’importanza di trovare buoni contenuti online per consentire di avere accesso da parte dei giovani al mondo della politica o comunque la conoscenza dell’attualità, che altrimenti risulterebbe difficilmente accessibile, per la complessità dei temi, o per l’inadeguatezza delle fonti di informazione tradizionali, che ci bombardano di notizie senza darci gli strumenti per comprenderne l’importanza. Il marasma di dati e avvenimenti che si trova sulla prima pagina o sulla home page di un grande giornale è disorientante, e spinge molti giovani a rivolgersi a pagine come le loro, che pubblicano meno contenuti giornalieri, per avere più velocemente, un’informazione più chiara e interessante. L’obiettivo di pagine come queste è evitare l’effetto echo-chamber, per il quale soprattutto sui social, nonostante si possa vedere e discutere di tutto, ci si circonda sempre di opinioni che confermano la propria, inficiando così le possibilità di discutere con altri che la pensano diversamente.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi