Archivio tag: giovani

Giovani Protagonisti Attivi

Giovani protagonisti attivi.
Fondazione Caritro accanto ai giovani per #CREAREILFUTURO.

Perchè investire sui giovani? il talk tenutosi oggi 3/06 alla Fondazione Caritro risponde a questa domanda con una serie di progetti e imprese “giovani”.
“Fai fare ai giovani e ti sorprenderanno” ha detto il Presidente della Fondazione Carlo Shoensberg.

Nessuna miniatura

La tua vita non finisce a trent’anni

Trent’anni: una data di scadenza. Così si sentono molti giovani oggi, tra la fretta di fare esperienze e il bisogno di scegliere quale direzione dare alla propria vita. Se a questo si aggiungono ansia climatica, instabilità del contesto socio-economico e geopolitico, e il rapporto controverso

Social & Politica, Binomio Imperfetto?

Giovedì 27 ottobre, nella terza giornata del festival Serendipity, organizzato da UDU, presso il dipartimento di Sociologia, si è tenuta una conferenza sul rapporto tra social e politica il “Binomio Imperfetto”. Gli ospiti erano Ciro Piscitello, creatore della pagina Instagram Informazione Politica, che si pone

Business Game 2022 – La parola passa ai giovani

Nei primi giorni di aprile, si è tenuto all’Auditorium dello studentato Nest in via dei Solteri 97 l’annuale Business Game organizzato e presieduto dall’organizzazione no-profit JENT Trento. .Il Business Game è un evento strutturato nella seguente modalità: otto gruppi formati da sei studenti dovranno risolvere un business case avanzato da un’azienda specifica. Lo scopo del gioco è presentare la migliore soluzione che soddisfa l’esigenza dell’azienda. Ogni gruppo ha 3 ore per presentare la propria soluzione, che contenga le richieste specifiche avanzate dall’azienda, attraverso una presentazione PowerPoint o Canva spiegando in un tempo massimo di cinque minuti. Le aziende che hanno partecipato a questo gioco di tre giorni sono state: Eureka, Cassa Centrale Banca, Amajor e GPI. Inoltre, il Business rappresenta un’occasione per mettere in gioco le nostre migliori qualità e migliorando anche i nostri punti deboli.

Giovani nel buio

È ormai passato più di un anno dall’inizio di questa pandemia e nel giro di pochi mesi siamo stati teletrasportati in un’altra realtà: mascherine, distanziamento, smart-working, didattica online, zone rosse, arancioni, gialle… Il 2020 ci ha mostrato non solo quanto fragili possiamo essere di fronte

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi