Archivio tag: attualità

La voce di chi non ha più voce

Il mondo va troppo veloce e noi dobbiamo fare altrettanto. Viviamo in un Paese che incentiva una folle corsa verso la perfezione nel minor tempo possibile, schiacciando tempi diversi da quelli ritenuti giusti.E se si entrasse nella concezione secondo cui non esistono tempi giusti o

Dove andremo a finire noi giovani? Intervista al prof. Michele Boldrin su scuola, lavoro e futuro

Quale sarà il destino dei noi giovani in Italia? Abbiamo provato a chiederlo al professor Michele Boldrin, docente di economia presso la Washington University di St. Louis venuto in visita a Trento in vista della conferenza “Inflazione o Recessione” tenutasi a Palazzo Geremia.

In questa breve chiacchierata abbiamo parlato di argomenti a noi cari come il lavoro, la scuola e di prospettive future, con particolare riferimento al sistema pensionistico italiano che sarà sempre più insostenibile per le future generazioni.

Per Boldrin, l’Italia è infatti un paese da tempo afflitto da una paralisi culturale e da un’incapacità sistemica di poter affrontare le sfide di un mondo in costante mutamento e che piuttosto preferisce chiudersi a guscio rendendo nel frattempo la vita più difficile dei suoi cittadini con particolare riferimento ai più giovani.

Intervista realizzata da @Alberto Scuderi

Time to Be ‘Real’

Time to Be Real: “Be Real! Lo facciamo assieme? Dai, sistematevi e tu pulisci la fotocamera. Scatta!” In quanti aspettiamo giornalmente questa notifica? Possibilmente, in un momento in cui stiamo facendo qualcosa di interessante o siamo in un bel posto, per stuzzicare l’attenzione altrui. Be

Trento: città più vivibile d’Italia

“Sono uscita di casa, non sapevo che strada prendere, ho evitato di andare a destra e ho scelto di andare a sinistra. Scelta peggiore della mia vita” È questa la dichiarazione di una studentessa appartenente all’Università di Trento, la quale, nonostante abbia evitato una strada

Come gli Stati reagiscono alle sfide internazionali

Nel periodo di crisi in cui ci troviamo, il comportamento degli Stati e del sistema internazionale assume grande rilevanza. L’articolo analizza come questi attori stiano reagendo e abbiano reagito alle emergenze che abbiamo vissuto e che stiamo ancora vivendo, cercando una possibile direttrice comune nelle risposte a questi eventi

Sempresialodato, Mattarella reloaded -2/2

Il Quirinal Game è terminato: il dramma della politica italiana sintetizzato in una settimana. Un terremoto che ha travolto tutte le forze politiche, impreparate a logiche elettorali inedite in cui i segretari ed i leader escono sconfitti da franchi tiratori e parlamentari non tesserati: i

Sempresialodato, Mattarella reloaded -1/2

Il Quirinal Game è terminato: il dramma della politica italiana sintetizzato in una settimana. Un terremoto che ha travolto tutte le forze politiche, impreparate a logiche elettorali inedite in cui i segretari ed i leader escono sconfitti da franchi tiratori e parlamentari non tesserati: i

La donna: un’immagine che vende?

La suggestione, la finzione e l’abbandono della routine a favore di una dimensione lontana dalla realtà: ecco cos’è la pubblicità! Essa estrapola momenti quotidiani della realtà, che esaspera o modifica, rispondendo al bisogno elementare dell’uomo di sognare. Tuttavia, spesso la pubblicità non è così affascinante

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi