“Il tuo futuro nel motorsport” con E-Agle TRT e Visa Cash App Racing Bulls
Trento accelera verso la Formula 1: il 21 maggio il Dipartimento di Economia e Management di Trento ospiterà l’incontro tra l’E-Agle Trento Racing Team ASD e la scuderia di Formula 1 Visa Cash App Racing Bulls.
L’iniziativa, promossa dal team universitario E-Agle TRT ASD in collaborazione con Randstad e con il supporto dell’ateneo, sarà un momento di confronto tra studenti, ingegneri professionisti e figure chiave del motorsport internazionale. Al centro della giornata, il dialogo tra formazione accademica, esperienze professionali e tecnologie d’avanguardia applicate alla progettazione di veicoli da corsa.
E-Agle Trento Racing Team ASD, nato nel 2016 e composto circa da 90 studenti, lavora ogni anno alla progettazione e costruzione di una monoposto elettrica da competizione, sfidando le migliori università europee nel campionato di Formula Student. Il focus dell’incontro: innovazione, sostenibilità e un forte spirito multidisciplinare.
#Dalla pista al campus: ospiti dalla Formula 1
Sarà presente di una delegazione della scuderia Visa Cash App Racing Bulls, team satellite della Red Bull Racing, con sede a Faenza e una storia profondamente legata all’eccellenza tecnica italiana. Tra gli ospiti attesi, Guillaume Dezoteux, Head of Vehicle performance, insieme ad altri membri del comparto ingegneristico e HR del team.
Il loro contributo sarà incentrato sul racconto del mondo del lavoro nel motorsport, delle competenze più ricercate e delle qualifiche più importanti. Sarà un’occasione unica per scoprire da vicino cosa significa lavorare in Formula 1 – e come costruirsi un percorso che può iniziare proprio da un’aula universitaria.
All’interno dell’evento troverà spazio anche un workshop orientativo in collaborazione con Randstad Italia, pensato per aiutare gli studenti a tradurre le proprie competenze tecniche in percorsi di carriera concreti. Oltre ai consigli su come scrivere un curriculum efficace e affrontare un colloquio tecnico, saranno condivise testimonianze reali di inserimento lavorativo nel settore automotive e ingegneristico.
L’incontro è aperto a tutti gli interessati, studenti e non, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Una giornata organizzata per avvicinare il mondo della ricerca e dell’università a quello delle competizioni internazionali e al mondo del lavoro.
Link prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/il-tuo-futuro-nel-motorsport-tickets-1360689080669?aff=oddtdtcreator
Articolo a cura di E-Agle Trento Racing Team