Archivi della categoria: Attualità

Inside Out – tra inchiostro e cicatrici

WeInk Social Lab Aps è una realtà innovativa e giovane che si propone di creare una comunità solidale per supportare chiunque desideri superare un trauma legato a inestetismi cutanei. Questo viene raggiunto attraverso un percorso che unisce sinergicamente sostegno psicoterapeutico e tatuaggio corretivo a fini medici, offrendo un approccio olistico alla rigenerazione fisica ed emotiva.

Per far conoscere alla comunità studentesca questa realtà, UDU Trento organizza una conferenza “InsideOut – Tra inchiosto e cicatrici”:
8 aprile 2025
18.00 – 19.30
Aula 3 Dipartimento di Sociologia e Ricarca Sociale

Il diritto di contare: una storia di discriminazione

Secondo le statistiche nazionali, il 60% dei laureati in Italia sono donne. Tuttavia, solo il 22% di loro occupa posizioni di prestigio all’interno degli atenei italiani. Cosa accade nel mezzo? Le donne continuano a essere vittime di pregiudizi e discriminazioni, inserite in un sistema sociale

Carcere in Italia

Dati del 2024 e riflessioni sulla detenzione. Oltre 62 mila persone detenute, 88 suicidi e 243 morti totali. Queste sono le cifre che ci restituisce il 2024 dalle carceri italiane. Un suicidio in media ogni 3 giorni. Numeri drammatici, che fanno segnare nuovi e tristi

L’Effetto Milei: come la rivoluzione libertaria sta cambiando l’Argentina

A più di un anno dall’insediamento di Javier Milei alla presidenza dell’Argentina, possiamo finalmente affermare che il Paese ha intrapreso un deciso percorso di riforme economiche, che riflettono un radicale cambiamento di paradigma rispetto alla tradizione protezionista e keynesiana che ha caratterizzato la politica economica

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi