Archivi della categoria: Ambiente

Ultima Generazione, la nuova voce della lotta al cambiamento climatico

“Palazzo Vecchio imbrattato, Ultima Generazione: “Amiamo l’arte, ma questo è l’unico modo per farci ascoltare”” (Firenze Today) “Ultima Generazione imbratta la Barcaccia” (Artribune) “La surreale giustificazione di Ultima Generazione per il monumento imbrattato in piazza Duomo” (Il Foglio) “Attivisti di Ultima Generazione, 12 indagati a

JJ4: l’orsa della discordia

articolo di Diego Morone e Luca Perbellini  L’orso è una figura integrante della nostra vita. Non come lo sono i cani e nemmeno come lo è il sole, è semplicemente una delle tante costanti nella vita di ogni persona. Da millenni siamo affascinati da quella

Non siamo più intelligenti degli animali

In questa intervista mi confronto con Giorgio Vallortigara, uno dei più importanti neuroscienziati italiani e professore presso il CIMeC di Rovereto. Parleremo della straordinaria intelligenza di molti animali – che non ci sono inferiori – e proveremo a comprendere cosa significa avere un cervello come

Mafia: uno scenario esteso ed inquietante

Uno, due, tre, quattro, cinque, dieci, cento passi. Cento passi che separavano la casa di Peppino Impastato dalla mafia, quella realtà che ci riporta alla memoria tragici momenti del passato, nei confronti dei quali dobbiamo porci con uno sguardo critico e consapevole. C’è chi pensa,

Giovani Protagonisti Attivi

Giovani protagonisti attivi.
Fondazione Caritro accanto ai giovani per #CREAREILFUTURO.

Perchè investire sui giovani? il talk tenutosi oggi 3/06 alla Fondazione Caritro risponde a questa domanda con una serie di progetti e imprese “giovani”.
“Fai fare ai giovani e ti sorprenderanno” ha detto il Presidente della Fondazione Carlo Shoensberg.

Mela marcia in the room

A chi, sinceramente, non è mai capitato di ritrovarsi a che fare con cibi scaduti, verdura ammuffita e frutta semi-marcia? Sempre più spesso acquistiamo una quantità di cibo maggiore di quella necessaria e ci ricordiamo di aver acquistato alcuni alimenti solo quando sono andati a

Giornata al Lago di Cei

articolo di Alessia Balducci, Niccolò Bonato, Biagio Cerantola, Francesco Moreschi, Luca Perbellini In questo nuovo articolo della rubrica in collaborazione con la Rete di Riserve Bondone, andremo alla scoperta del Lago di Cei, situato nel Comune di Villa Lagarina, vicino a Rovereto. Arrivare al Lago

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi