Tutti i numeri del Trento Film Festival

TRENTO. L’edizione numero 64 del Trento Film Festival ha chiuso il sipario con una crescita media di spettatori al cinema e alle serate evento del 21%. Al cinema sono stati emessi 16.646 biglietti, mentre alle serate evento gli spettatori sono stati 4.460. Numeri importanti anche

Festival dell’economia: ecco il programma e gli ospiti

TRENTO. È stato presentato nei giorni scorsi il programma del Festival dell’economia, che si svolgerà a Trento dal 2 al 5 giugno, dal tema “I luoghi della crescita”. L’evento, giunto alla sua undicesima edizione, attira ogni anno a Trento premi Nobel, politici ed economisti da tutto il

Solo di cordata: il ritratto di un uomo

TRENTO. K2, estate 1986. Renato Casarotto, uno dei più forti alpinisti italiani allora in circolazione, cade in un crepaccio ai piedi dell’imponente vetta, dalla cui scalata aveva deciso di desistere. Morirà poche ore dopo. Si spegne così, quasi per un enorme scherzo del destino (le difficoltà

Il “caso” Andermatt in un film

TRENTO. Un minuscolo paese in Valle di Orsera, crocevia di turisti solitamente diretti altrove. Un magnate egiziano con molto denaro in tasca e un piano brillante, forse troppo, per una realtà tanto piccola. Mischiateli per bene, insieme ad un pugno di false speranze e a un

The Great Alone: storia di un uomo e i suoi cani

TRENTO. Un film. Una storia. Un paesaggio. Un uomo ed i suoi cani. The Great Alone, quello che a prima vista potrebbe sembrare un curioso documentario naturalistico con lo scopo di far conoscere al mondo la tradizionale corsa di slitte trainate da cani (Iditarod Trail

Bakur, il documentario cinematografico sui militari del PKK

TRENTO. Sala stracolma al cinema Modena. Sergio Fant, programmatore cinematografico del Trento film festival, ad introdurre il film con un certo entusiasmo: nessuno tra gli organizzatori si aspettava una partecipazione così ampia, per giunta di lunedì sera, per un film che racconta delle milizie curde

Marco Pannella: 86 anni e una vita di battaglie

TRENTO. Compie oggi 86 anni Marco Pannella, storico leader e condottiero del Partito Radicale e di tante battaglie per i diritti civili. Una figura complicata, ingombrante, difficile, ma sicuramente mai banale, perché che si condividessero o meno le sue idee e le sue lotte non

Nel film di Gerosa la coinvolgente storia di due sorelle

TRENTO. Quando si pensa al cinema, alle multisale e ai festival internazionali, un primo pensiero corre immediatamente alle grandi produzioni, a progetti ambiziosi. Uno sguardo un pelo più approfondito ci mostra che in realtà il mondo del cinema è immensamente più grande di quanto siamo abituati

Giulio Regeni, manteniamo alta la guardia

TRENTO. Il Primo maggio a Trento, in occasione della Festa dei Lavoratori, si tiene un concerto organizzato dai sindacati Cgil Cisl Uil del Trentino. Un evento ormai classico, che quest’anno avrà un’accezione particolare: sarà dedicato a Valeria Solesin, la studentessa uccisa dall’attentato terroristico al Bataclan

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi