Archivio tag: letteratura

Annie Ernaux, in bilico al margine

«Poiché quella maniera di vivere era la nostra, persino felice, ma anche umiliata dalle barriere della nostra condizione (…), vorrei dirne allo stesso tempo la felicità e l’alienazione. E invece, impressione di volteggiare da una sponda all’altra di questa contraddizione.» L’idea di equilibrio mi sembra

Delitto e Castigo: le due facce della morale

Delitto e Castigo è un romanzo dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij pubblicato nel 1866, ed è considerato uno dei testi più influenti della letteratura russa e mondiale, condizionò in profondità il pensiero occidentale e i princìpi del fare narrativa. È un testo forte e rispetta

FUMETTO: UN GENERE MINORE?: “Persepolis”

Oggi parliamo di Persepolis, una graphic novel storica e autobiografica scritta da Marjane Satrapi e pubblicata per la prima volta in Francia, tra il 2000 e il 2003. In base alle varie edizioni pubblicate nel corso degli anni, potete trovare questa graphic novel suddivisa in

La vita è sogno

Immaginiamo che degli uomini, incatenati nelle profondità di una buia caverna e impossibilitati a compiere qualsiasi tipo di movimento, siano costretti a fissare per tutta la vita la stessa parete rocciosa. Tra le spalle dei prigionieri e l’entrata si erge un piccolo muro, illuminato dalla

Una misteriosa sparizione a Trento ~ finale

Recupera le altre parti della storia qui!PARTE 1PARTE 2PARTE 3PARTE 4PARTE 5PARTE 6 PARTE 7 Parte 8: Quando Mika rientrò nella stanza, vide Lawlet che stava ancora sfogliando il fascicolo del caso, soffermandosi in particolare sulle prove che avevano trovato, studiandole e rigirandosele tra le

Fumetto: un genere minore? “When Stars Are Scattered”

Ieri si è tenuta la ventesima Giornata Mondiale del Rifugiato, ricorrenza ideata dall’ONU nel 2000 e che si presenta come un’opportunità per riconoscere e valorizzare i numerosi sacrifici commessi dagli oltre 80 milioni di rifugiati nel mondo, costretti a fuggire dal proprio Paese. Questo 20

Una misteriosa sparizione a Trento ~ settima parte

Ti mancano le prime sei parti? Recuperale qui!PARTE 1PARTE 2PARTE 3PARTE 4PARTE 5PARTE 6 E ora… Penultima parte della storia! Restate sintonizzati tra due settimane per la conclusione! Parte 7: “Dove si trova Mattia?” chiese Lawlet, “Abbiamo le prove che sei stata tu e sei

Diario di un seduttore

È il cattivo esempio quello che Søren Kierkegaard – filosofo danese vissuto nella prima metà dell’Ottocento, che con il suo pensiero ha dato il via alla corrente filosofica dell’esistenzialismo – vuole dare con il suo Diario di un seduttore. Pubblicato per la prima volta nel 1843

Una misteriosa sparizione a Trento ~ sesta parte

Ti mancano le prime cinque parti? Recuperale qui!PARTE 1PARTE 2PARTE 3PARTE 4PARTE 5 Parte 6: “Che cosa mai voleva dire con quella frase?” chiese Mika, girando pigramente alcune carte.“Secondo me ti stai interrogando su cose inutili, voleva solo andarsene con una frase ad effetto, quando,

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi